Storditore

Un sistema di stordimento in tutto e per tutto conforme al Regolamento CE n. 1099/2009, ad alta efficienza e dotato di tutti i sistemi di controllo e sicurezza per far sì che le operazioni si svolgano con la massima efficienza e senza alcun rischio per gli operatori.

DESCRIZIONE

Lo storditore è conforme al Regolamento CE n. 1099/2009. La struttura in acciaio inox è costituita da trasportatore aereo, vasca di immersione degli animali ed elettrodi di stordimento. L’altezza della vasca può essere adattata rapidamente alle diverse dimensioni degli animali tramite un dispositivo idraulico. Il bagno d’acqua ha un controllo automatico del livello d’acqua. La struttura è dotata di protezioni che danno accesso, per tutta la lunghezza, alla parte interna in modo da poter raggiungere gli animali qualora la linea si dovesse fermare. Le protezioni sono realizzate in modo tale che non sia possibile rimuoverle e sono dotate di sistemi di sicurezza che escludono ogni possibilità di elusione. Il sistema di sicurezza prevede che tutte le protezioni siano dotate di sensori codificati in modo da disconnettere la tensione elettrica in caso di emergenza. Il modulo di sicurezza ha il compito di valutare, controllare e monitorare la linea dei sensori, eseguire il monitoraggio interno e sorvegliare gli attuatori all’interno del circuito di disconnessione

 

L’apertura delle protezioni a macchina ferma consente di accedere alla parte interna del bagno di stordimento per una facile ed adeguata sanificazione di tutte le parti e un’agevole attuazione delle operazioni previste sugli animali presenti lungo la linea di stordimento. L’altezza della vasca contenente l’acqua è ridotta al minimo indispensabile così da facilitare il raggiungimento degli animali. Gli elettrodi per l’erogazione della corrente di stordimento sono tali da garantire la massima uniformità della corrente elettrica.

 

Il sistema è inoltre dotato di un dispositivo di conteggio che fornisce al PLC la possibilità di elaborare l’esatta quantità di animali presenti nella vasca di stordimento in modo da regolare automaticamente il valore di corrente totale necessaria a garantire che il valore medio della corrente applicata ad ogni animale corrisponda al valore impostato nella ricetta.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Conforme al regolamento CE 1099/2009
  • Unico nel suo genere ha le protezioni in acciaio inox con sensori di sicurezza che una volta aperte danno accesso a tutta la lunghezza del bagno come da regolamento per poter accedere in modo agevole e sicuro agli animali qualora la linea si fermi
  • L’elettrodo interno è una maglia che copre l’intera superficie del bagno per rendere più omogenea la trasmissione di corrente in tutta la massa d’acqua
  • Il bagno è realizzato in moplen con cassetta di carico acqua completa di galleggiante ed elettrovalvola
  • L’acqua del bagno non trabocca sulle rampe di accesso e uscita, rendendo le stesse isolate elettricamente
  • La regolazione verticale del bagno è idraulica e la corsa permette l’accesso agli animali qualora la linea si fermi
  • Completo di guidovia con curve verticali per agevolare l’ingresso e l’uscita degli animali
  • Lo scarico è azionato pneumaticamente e controllato dalla centralina di sicurezza
  • Costruito in acciaio inox e materiale sintetico