Stordimento e uccisione

Le fasi di stordimento e uccisione dell’animale sono di particolare importanza sia per la qualità delle carni che ne risultino, sia per la tutela del benessere dell’animale stesso. Per questo offriamo soluzioni precise, efficienti, in regola con le più restrittive normative e di facile pulizia.

Quadro di stordimento

Un sistema in tutto e per tutto conforme al Regolamento CE n.1099/2009, completo, facile da utilizzare e anche estremamente flessibile per futuri sviluppi. Consente anche di facilitare e velocizzare il recupero dei dati da parte dell’utilizzatore.

Storditore

Un sistema di stordimento in tutto e per tutto conforme al Regolamento CE n. 1099/2009, ad alta efficienza e dotato di tutti i sistemi di controllo e sicurezza per far sì che le operazioni si svolgano con la massima efficienza e senza alcun rischio per gli operatori.

Tramoggia di raccolta sangue

Dopo la fase di uccisione, è necessario raccogliere il sangue che fuoriesce dagli animali.

La tramoggia di raccolta costruita in acciaio è quindi posta sotto gli animali stessi in modo da permettere la raccolta e il trasporto del sangue tramite una pompa al di fuori del locale di dissanguamento.